Notizie del Dipartimento
-
19/04/2022ANTICIPARE IL FUTURO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: AL VIA IL PROGETTO DELL’ATENEO FINANZIATO DAL MURIntrodurre il foresight strategico all’interno della pubblica amministrazione italiana, per rispondere alle richieste delle politiche europee di adottare in tutti i Paesi sistemi di governance in grado di anticipare i futuri possibili nella direzione di uno sviluppo più sostenibile, resiliente ed...
-
10/03/2022Gestione integrata dell’organizzazione ospedaliera: al via progetto PRIN dell’Ateneo finanziato dal MurMettere a punto un software dedicato alle strutture ospedaliere che contribuisca a ottimizzare la pianificazione dei ricoveri, la turnazione del personale e l’utilizzo delle sale operatorie, nonché ad affrontare situazioni eccezionali, dal punto di vista dell’organizzazione ospedaliera, come l...
-
31/01/2022Campus Symbiosis ICS Milan International School - L'edificio co-architettato dal prof. Giovanni LA VARRA del DPIA in lizza per il Building of the Year di ArchDailyAnche un edificio ideato dall'architetto prof. Giovanni La Varra, docente del DPIA (di concerto con l'architetto Gianandrea Barreca - studio Barreca&La Varra) è in lizza per il Building of the Year di ArchDaily - uno dei più diffusi siti di informazione di architettura. Approfondimenti e link i...
-
23/08/2021NUMASTE – nuovi materiali per la sicurezza al fuoco in ambiente navaleIL PROGETTO Le attività di ricerca e sviluppo del progetto NUMASTE - Nuovi materiali per sicurezza al fuoco in ambiente navale sono state condotte da Naval Suppliers, azienda specializzata nella produzione di porte e finestre nel settore navale e off-shore, in collaborazione con Hayama Tech Serv...
-
23/06/2021Progetto “Smart SpecialiSation UNIvercity CAmpus” (S3UNICA): Exchange of ExperienceIl Dipartimento Politecnico di Ingegneria ed Architettura dell’Università degli studi di Udine, è partner del progetto europeo “Smart SpecialiSation UNIvercity Campus - S3UNICA” e coordinato dalla Regione Friuli Venezia Giulia. “Il progetto S3UNICA - ricorda il responsabile scientifico Pat...
-
23/06/2021ELEZIONI DEL DIRETTORE DPIA - TRIENNIO 2021/2024Il giorno 23/6/21 si sono svolte le elezioni del Direttore DPIA per il triennio 2021/2024. Numero totale di elettori: 133, voti validi: 102 Affluenza totale degli elettori: 76,69 % E' risultato eletto il Prof. Alessandro Gasparetto con 96 voti. Ha ottenuto 1 voto il Prof. Fabrizio Bellina. ...
-
01/03/2021Progetto NUMASTE: nuovi pannelli navali certificati A60Ottimi i risultati dell’attività di ricerca e sviluppo del progetto NUMASTE - Nuovi materiali per sicurezza al fuoco in ambiente navale, condotto da Naval Suppliers, azienda specializzata nella produzione di porte e finestre nel settore navale e off-shore, in collaborazione con Hayama Tech Servic...
-
09/11/2020Progetto NUMASTE: positivi i test effettuati sui prototipi dei nuovi rivestimenti navaliProseguono le attività di ricerca e sviluppo del progetto NUMASTE - Nuovi materiali per sicurezza al fuoco in ambiente navale, condotto da Naval Suppliers, azienda specializzata nella produzione di porte e finestre nel settore navale e off-shore, in collaborazione con Hayama Tech Service e Universi...
-
31/07/2020Tecnologie, pilotaggio e applicazioni professionali dei droni: corso per studentiGrande successo e apprezzamento da parte degli studenti per il corso "SAPR (droni) per applicazioni professionali" organizzato dal prof. Pier Luca Montessoro, coordinatore del corso di laurea in Ingegneria Elettronica del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Archiettura dell'Università degli ...
-
14/07/2020Conferito il Premio AICIng “Tesi di Dottorato 2020” al Dott. Matteo BusatoAl Dott. Matteo Busato è stato assegnato il premio per la migliore Tesi di Dottorato 2020 dall'Associazione Italiana di Chimica per l’Ingegneria (AICIng). Tale premio viene conferito a cadenza biennale da AICIng in base alla valutazione della tesi, curriculum e titoli del candidato da parte di ...
-
15/05/2020AD ELEONORA MASET UN PREMIO DELLA SOCIETA' INTERNAZIONALE DI FOTOGRAMMETRIA E TELERILEVAMENTOIn occasione del XXIV Congresso Mondiale della Società Internazionale di Fotogrammetria e Telerilevamento, è stato recentemente assegnato alla dott.ssa Eleonora Maset, assegnista di ricerca del DPIA, il premio riservato ai giovani autori "ISPRS Best Young Author Award 2020" per l'articolo “Bund...
-
11/05/2020Ingegneria Gestionale e snellimento della produzione di navi da crociera: finanziato il progetto ALSO 4.0 (Automated Laser Scanner Operations)Il DPIA è partner del progetto di ricerca ALSO 4.0 (Automated Laser Scanner Operations), cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Il budget è di 734.106 euro (importo finanziato 475.927) per una durata di 27 mesi. Il referente scientifico per il DPIA è il prof. Pietro Romano, ing...
-
09/05/2020Sicurezza delle navi passeggeri, il DPIA nel progetto SafeBudget di oltre un milione di euro, di cui 677 mila finanziati dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale Sviluppare nuovi dispositivi e metodi per individuare e valutare i danni subiti da una nave passeggeri in caso di incidente – come avaria, allagamento, incendio – e aiutare l'equipaggio ...
-
24/01/2020Workshop su Multimedia Signal Processing a SappadaDal 9 all'11 febbraio 2020 si terrà a Cima Sappada il “GTTI Thematic Meeting on Multimedia Signal Processing 2020” (mmsp2020.uniud.it). Si tratta della decima edizione di un workshop, organizzato quest'anno da docenti del DPIA dell'Università di Udine, che riunisce studiosi delle Università ...
-
17/12/2018Incontro di presentazione dei neolaureati e laureandi in Ingegneria Civile e Ingegneria per l'Ambiente e il TerritorioMercoledì 12 dicembre al Polo Scientifico Rizzi di Udine dell'Università di Udine si è svolto l'incontro di presentazione dei neolaureati e laureandi in Ingegneria Civile e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Per un pomeriggio gli studenti hanno avuto la possibilità di presentarsi ai r...
-
03/11/2018Il gruppo di Termodinamica e Modellizzazione conquista la cover sul Journal of the American Chemical SocietyIl gruppo di Termodinamica e Modellizzazione ha conquistato la cover dell'ultimo numero di ottobre del Journal of the American Chemical Society, una delle più prestigiose riviste nel campo della ricerca chimica, con l'articolo: “Using Theory To Reinterpret the Kinetics of Monofunctional Platinum...
-
06/07/2018Convengo "Simulazione energetica dei sistemi edificio-impianto"Il Gruppo di Ricerca di Fisica Tecnica Ambientale del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Udine, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine e con il contributo di Logical Soft Srl, propone il convegno dal titolo "Simulazi...
-
15/04/2018Seminario a invito del gruppo di Fluidodinamica presso il KTH di StoccolmaIl giorno 26 Aprile 2018, il Prof. Cristian Marchioli terrà un seminario ad invito dal titolo "Inertial, Elongated and Motile Particles in Turbulence" presso il Linné Flow Centre del KTH di Stoccolma. Il seminario fa parte di una serie iniziata oltre 10 anni or sono (https://www.flow.kth.se/semin...
-
07/03/2018Tutto esaurito per la competizione Google Hash Code ospitata presso il DPIALa sera di giovedì 1 marzo il DPIA ha ospitato un "hub" della gara di programmazione mondiale "Google Hash Code", promossa da Google che ha coinvolto quasi 5000 squadre in tutto il mondo. Hanno partecipato 5 squadre per un totale di 19 studenti dell'ateneo provenienti sia dalla sede di Udine che d...
-
22/12/2017Il gruppo di Termodinamica e modellizzazione partecipa al progetto europeo RECOPHARMAIl nostro dipartimento è partner del progetto “Removal and Recovery of Pharmaceutical Persistent Pollutants from Wastewater by Selective Reagentless Process” (RECOPHARMA) finanziato nell'ambito dell'azione Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE) del programma e...
-
05/09/2017Fluidodinamica - Invited lecture alla Chinese Academy of SciencesCristian Marchioli, attualmente in visita presso la School of Aerospace della Tsinghua University di Pechino in qualità di Visting Professor, terrà una invited lecture sulla "Simulazione Large-Eddy di Flussi Multifase" presso l'Institute of Mechanics (http://english.imech.cas.cn/au/bi/) della pres...
-
17/07/2017Il gruppo di Ingegneria Gestionale dell'Università di Udine vince il prestigioso premio Chris Voss Best Paper AwardIl gruppo di Ingegneria Gestionale dell'Università di Udine composto da Guido Nassimbeni, Marco Sartor, Li Wan ha vinto il prestigioso Chris Voss Best Paper Award della più importante conferenza di Operations Management europea tenuta a Edimburgo dal 1 al 5 luglio. La ricerca è stata selezionata ...
-
20/06/2017Dottorando Andrea Bandiziol premiato alla conferenza PRIME 2017Il dottorando Andrea Bandiziol, iscritto al Dottorato in Ingegneria Industriale e dell'Informazione presso il nostro dipartimento, ha conseguito la “bronze leaf” alla conferenza internazionale “13th Conference on PhD Research in Microelectronics and Electronics (PRIME)”, tenutasi a Taormina ...
-
30/04/2017Cristian Marchioli nuovo Editor di Acta MechanicaDal 1 Aprile 2017, Cristian Marchioli ha assunto la carica di Editor della rivista internazionale Acta Mechanica, pubblicata da Springer. Il Prof. Marchioli succede al Prof. Alfredo Soldati, che ha terminato il suo mandato dopo 12 anni di servizio. Nata nel 1965, Acta Mechanica è una delle riviste ...
-
09/02/2017Pubblicato su Annual Review of Fluid Mechanics articolo di review su particelle anisotrope in turbolenzaE' stato pubblicato nel volume di gennaio 2017 della prestigiosa rivista Annual Review of Fluid Mechanics l'articolo di review "Anisotropic Particles in Turbulence" di Greg A. Voth (Wesleyan Univ., USA) e Alfredo Soldati. L'articolo descrive lo stato dell'arte per quanto riguarda i modelli teorici, ...
-
07/02/2017Il gruppo di Fluidodinamica ambasciatore di Firenze nel mondo, la premiazione a Palazzo VecchioAlfredo Soldati e Cristian Marchioli, del gruppo di Fluidodinamica del DPIA, sono stati premiati come ambasciatori della città di Firenze nel mondo. Il riconoscimento è stato conferito per l'organizzazione della 9th International Conference on Multiphase Flow (ICMF 2016), che ha portato a Firenze ...
-
07/12/2016Un saluto ai colleghi prof. Mauro Bertagnin e prof. Mircea MunteanuIn occasione della riunione del Consiglio di Dipartimento del 7 dicembre 2016, alla presenza del Magnifico Rettore e del Direttore Generale, il Dipartimento ha salutato e ringraziato i colleghi prof. Mauro Bertagnin e prof. Mircea Munteanu per l'attività svolta nella loro carriera universitaria e n...
-
26/09/2016Convegno a Gemona del Friuli: "Isolamento e dissipazione per la protezione sismica avanzata delle strutture di nuova costruzione ed esistenti " - 14/10/2016 - Corrdinatore: prof. Stefano SoraceIl Convegno si propone di fornire un quadro aggiornato degli aspetti progettuali, applicativi e di controllo delle tecnologie avanzate di protezione sismica delle costruzioni, in occasione del quarantennale del terremoto del Friuli, ricordato dall'Università di Udine mediante un insieme coordinato ...
-
24/09/2016Alessio Polzot winner of the Best Paper Award at SEB2016Alessio Polzot, PhD candidate in "Energy and Environment Engineering" won a Best Paper Award at the International Conference on Sustainability in Energy and Buildings 2016 (SEB) with the paper "Energy analysis of a transcritical CO2 supermarket refrigeration system with heat recovery" by Alessio Pol...
-
23/09/2016Donation of semiconductor device characterization equipment by EverBeing International CorporationThe Polytechnic Department was recently granted the donation of a probe station equipment and a four point probe setup for semiconductor device characterization and resistivity measurements. The Taiwan based EverBeing International Corporation, acknowledging the Department's excellence in the field ...
-
10/06/20169a Conferenza Internazionale di Fluidodinamica MultifaseSi è tenuta a Firenze (22-27 Maggio 2016) la nona edizione della International Conference on Multiphase Flow – ICMF 2016, il più grande forum internazionale che ospita ricercatori e industria da tutto il mondo per condividere e presentare i più recenti sviluppi nel campo della fluidodinamica mu...
-
12/05/2016Selezione in corsoE' in corso la selezione di Collaborazione coordinata e continuativa (CoCoCo) per "Supporto all'attività di ricerca per lo sviluppo di modelli di valutazione della sostenibilità ambientale nei comparti energivori".
Per i dettagli consultare la sezione Lavora con noi.... -
11/05/2016Selezione in corsoE' in corso la selezione di Collaborazione coordinata e continuativa (CoCoCo) per ""Attività di supporto nella misura di portate e pressioni e nella modellistica numerica di reti di distribuzione idrica"".
Per i dettagli consultare la sezione Lavora con noi.... -
11/05/2016Selezione in corsoE' in corso la selezione di Collaborazione coordinata e continuativa (CoCoCo) per ""Attività di supporto nella misura di portate e pressioni e nella modellistica numerica di reti di distribuzione idrica"".
Per i dettagli consultare la sezione Lavora con noi.... -
09/05/2016Selezione in corsoE' in corso la selezione di Prestazione d'opera per "Supporto all'attività di ricerca per lo sviluppo di una relazione della lunghezza di almeno 80 pagine word (times new rom 12; interlinea singola) sul tema del controllo di gestione su commesse di logistica e gestione depositi distributivi. E' ric...
-
09/05/2016Selezione in corsoE' in corso la selezione di Prestazione d'opera per "Supporto all'attività di ricerca per lo sviluppo di una relazione della lunghezza di almeno 80 pagine word (times new rom 12; interlinea singola) sul tema delle tecniche di Multiporject Management applicabili in aziende del settore TIC. E' richie...
-
09/05/2016Selezione in corsoE' in corso la selezione di Prestazione d'opera per "Supporto all'attività di ricerca per lo sviluppo di una relazione della lunghezza di almeno 80 pagine word (times new rom 12; interlinea singola) sul tema del Role Based Manufacturing. Andrà dato particolare spazio ai vantaggi, svantaggi, rischi...
-
09/05/2016Selezione in corsoE' in corso la selezione di Prestazione d'opera per "Supporto all'attività di ricerca per lo sviluppo di una relazione della lunghezza di almeno 80 pagine word (times new rom 12; interlinea singola) sul tema dell'analisi e riprogettazione della struttura organizzativa con particolare riferimento ag...
-
09/05/2016Selezione in corsoE' in corso la selezione di Prestazione d'opera per "Supporto all'attività di ricerca per lo sviluppo di una relazione della lunghezza di almeno 80 pagine word (times new rom 12; interlinea singola) sul tema dello sviluppo e implementazione di un programma di TPM per l'aumento dell'efficienza delle...
-
26/04/2016Selezione in corsoE' in corso la selezione di Collaborazione coordinata e continuativa (CoCoCo) per "Attività di supporto alla ricerca nella preparazione di catalizzatori con metodi a secco e nell'assemblaggio di micro reattori per la combustione del metano,".
Per i dettagli consultare la sezione Lavora con noi.... -
14/04/2016Selezione in corsoE' in corso la selezione di Collaborazione coordinata e continuativa (CoCoCo) per "Attività di supporto alla ricerca inerente al controllo delle vibrazioni".
Per i dettagli consultare la sezione Lavora con noi.... -
08/03/2016Selezione in corsoE' in corso la selezione di Prestazione d'opera per "Supporto all'attività di ricerca per la redazione di un Regolamento Comunale per la Telefonia mobile ai sensi della L.R. 18 marzo 2011, n. 3".
Per i dettagli consultare la sezione Lavora con noi.... -
21/09/2015Lewis Moody Award al laboratorio di FluidodinamicaEsperimenti realizzati dall'Università di Udine hanno dimostrato che, con l'aggiunta di un comune polimero, è possibile ridurre la potenza necessaria per spingere fluidi nei tubi. ...
-
24/08/2015PhD Award UniUD 2015 al dott. Luca ScarboloLuca Scarbolo, dottore di ricerca in Tecnologie Chimiche ed Energetiche del gruppo di Fluidodinamica Multifase, ha ricevuto il PhD Award UniUD 2015 (area tecnico scientifica) per la tesi "Dynamics of large droplets in turbulent channel flow". ...